Skip to main content

Una Nuova Cultura del Mercato del Lavoro:
la relazione tra Azienda e Persona

Nel mio percorso professionale come consulente delle risorse umane e coach di carriera, ho avuto l'opportunità di osservare in profondità le dinamiche che uniscono le esigenze delle persone e quelle delle aziende.

Un aspetto che mi ha sempre colpito è la difficoltà che spesso si incontra nel conciliare questi due mondi.

Quando lavoravo come impiegata HR in una grande azienda, mi sono trovata a vivere tra due anime: quella dell’azienda, con le sue necessità strategiche e quella delle persone con i loro bisogni emotivi e professionali.

Un equilibrio delicato, che richiede pazienza, ascolto e una forte capacità di mediazione.

Mediare tra Azienda e Persona

Questa esperienza, seppur complessa, mi ha insegnato tanto.

La mia posizione mi imponeva di fare da “ponte” tra la strategia del consiglio di amministrazione e le necessità quotidiane dei collaboratori.

Da un lato, ero chiamata a essere un supporto per l’azienda, portando avanti le politiche aziendali. Dall’altro, ero punto di ascolto per le persone, cercando di comprendere le loro difficoltà, le loro sfide e, soprattutto, il loro bisogno di benessere e crescita professionale.

Questo dualismo è stato, ed è tuttora, uno degli aspetti che mi permette di essere particolarmente efficace oggi nei miei percorsi di coaching e consulenza.

La consapevolezza di entrambe le prospettive è ciò che mi consente di accompagnare le persone e le organizzazioni in un viaggio di trasformazione autentica.

L’Equilibrio tra Benessere Professionale e Benessere Organizzativo

Oggi, grazie a queste esperienze, posso integrare le due dimensioni in modo fluido ed efficace.

Nei miei percorsi di orientamento professionale, porto con me lo sguardo dell’azienda, comprendendo le esigenze strategiche e organizzative che le guidano.

Allo stesso tempo, quando supporto il management e i professionisti delle risorse umane, riesco a mettermi nei panni delle persone che vivono la realtà aziendale, con le loro ambizioni, incertezze e desideri di crescita.

Questa doppia visione mi permette di agire con competenza nel valorizzare e promuovere il benessere sia a livello individuale che a livello organizzativo.

Inoltre, quando mi occupo di formazione per futuri HR e manager d'area, il mio approccio si fonda sull'idea che benessere professionale e benessere organizzativo non siano due concetti separati, ma siano invece strettamente legati e complementari.

Una cultura aziendale che promuove il benessere delle persone è destinata a creare un ambiente di lavoro prospero e produttivo, dove le persone si sentono supportate, ascoltate e valorizzate.

La mia Missione

L’obiettivo che mi guida oggi è quello di unire queste due anime: quella dell’azienda e quella della persona.

Credo fermamente che la chiave per un cambiamento positivo nelle organizzazioni risieda proprio in questa integrazione.

Coniugare il benessere dell’individuo con quello dell’organizzazione non è solo una strategia vincente, ma un vero e proprio atto di cura reciproca che porta a risultati autentici e duraturi.

Questo approccio mi ha portato anche ad assumere un ruolo attivo all’interno dell'ASNOR (Associazione Nazionale Orientatori), dove dal 2022 sono docente e parte integrante di un team che forma i professionisti del futuro nel campo dell’orientamento professionale.

Ogni anno mi offre nuove opportunità di crescita, formazione e scambio di esperienze, che mi arricchiscono nel mio percorso e mi permettono di essere testimone dei cambiamenti che si stanno generando nel mondo del lavoro e della consulenza.

L’Importanza di Creare una Nuova Cultura dell’Orientamento

La cultura dell'orientamento professionale sta evolvendo, e credo che sia fondamentale promuovere un approccio più integrato, che non si limiti alla ricerca di un posto di lavoro, ma che favorisca un equilibrio tra ciò che le persone desiderano davvero nella loro carriera e ciò che le organizzazioni possono offrire.

Se sei un'azienda e desideri costruire un ambiente di lavoro che favorisca la crescita e il benessere dei tuoi team, scopri i miei servizi rivolti alle organizzazioni a questo link.

Se invece sei alla ricerca di una trasformazione nella tua carriera, sono qui per accompagnarti nel tuo percorso. Scopri i percorsi individuali Radici e Talea a questo link.

Se hai domande o curiosità sul tema e desideri conoscerci in una telefonata esplorativa, compila questo form!

Francesca Viperli

Desideri avere maggiori informazioni sui miei servizi?
Stai cercando un percorso formativo per la tua azienda?

Mettiamoci in contatto per un incontro conoscitivo