
Il tuo valore professionale è unico: riconosci i tuoi meriti
- “Non valgo abbastanza per questo incarico, non mi prenderanno mai!”
- “Non sono all'altezza e quando lo scopriranno...”
- “Ho superato il colloquio, ma è stata solo fortuna”.
Queste sono solo alcune delle espressioni che emergono dai colloqui di orientamento professionale o di consulenza di carriera e mi colpiscono profondamente perchè raccontano molto della percezione di noi stessi, anche nel mondo del lavoro.
A volte in ambito professionale, ma non solo, ci convinciamo del nostro scarso valore, esprimiamo grandi dubbi su noi stessi e sulle nostre capacità, abbiamo paura di fallire o peggio, di deludere qualcuno.
E poi quando facciamo goal ed arriva il successo che aspettavamo, decliniamo con un sorriso ogni complimento, sminuendoci oppure ironizzandoci sopra perchè non ci sentiamo meritevoli di quel successo.
La chiamano Sindrome dell'impostore: una trappola nella quale molti di noi sono caduti più volte nella propria storia professionale. Io per prima!
In aula come in consulenza, osservo quanto sia potente il costante confronto con le altre persone, a volte anche a causa dei social media e dell' iper connessione che ci porta ad ammirare altri professionisti o esperti dimenticandoci di quanto anche noi, nelle nostre competenze e nella nostra storia, siamo unici.
Perchè il confronto con gli altri e con noi stessi certo è formativo ma a volte può spezzarci, forse troppo, e così tendiamo a sminuire il nostro valore, la nostra unicità, la nostra professionalità alla ricerca sempre di altro da noi.
La Sindrome dell'impostore è naturale, ma ci sono diverse strategie per superare questo momento.
Se anche tu tendi a sminuire il tuo valore professionale, segui questo suggerimento:
- fermati un attimo ed ascoltati: cosa racconta di me quello che sento e penso?
- osserva la tua carriera e concentrati solo sui fatti, non sui tuoi pensieri
- elenca per iscritto tutto quello che hai affrontato e superato professionalmente negli ultimi mesi o anni, compresi i goal segnati e quelli mancati ma dai quali hai imparato e migliorato le tue competenze. Quanti e quali sono?
- ora osserva con oggettività tutto quello che ne è emerso e complimentati per quello che realisticamente hai saputo superare, creare, sviluppare!
Il timore di non valere abbastanza è naturale certo ma può bloccarci negli obiettivi come nelle relazioni professionali.
E' importante ricordarsi e ricordare che il valore di noi stessi è unico e che solo noi possiamo riconoscere per primi il nostro merito!
Se scoprire quali sono i tuoi talenti e come far emergere il tuo valore professionale, clicca qui per scoprire i percorsi di orientamento professionale che ho pensato per te.
Desideri avere maggiori informazioni sui miei servizi?
Stai cercando un percorso formativo per la tua azienda?
Stai cercando un percorso formativo per la tua azienda?